In battello sul Lago Maggiore
Andrea Lazzarini
Andrea Lazzarini
Un viaggio attraverso le immagini d'epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno. Il primo capitolo presenta gli inizi della navigazione sul Lago Maggiore, dal "Verbano", alle battaglie combattute tra gli austriaci e Garibaldi, anche con le cannoniere sul lago, alle prime società di navigazione sino alla nascita dei primi imbarcadero. Infatti i piroscafi non potevano attraccare a riva. I passeggeri venivano trasbordati sulle barche dei barcaioli. I primi turisti arrivarono dopo il 1855, quando la ferrovia raggiunse Arona, ma soprattutto dopo il 1906, all'apertura del tunnel del Sempione. Una belle époque svanita con l'avvento della prima guerra mondiale. Nel 1923, con l'arrivo dell'ingegnere elvetico Sutter, si assiste alla scomparsa dei piroscafi a carbone, e all'apparizione delle prime motonavi a nafta. Arriva la seconda guerra mondiale, con razionamenti del carburante e navi affondate, poi riprende il turismo, con i traghetti e gli aliscafi, sino ai catamarani e alle navi green di oggi. Il libro presenta inoltre tutti i borghi del lago, racconti e curiosità.
«IN BATTELLO SUL LAGO MAGGIORE»
Rimandiamo alla presentazione del volume
«IN BATTELLO SUL LAGO MAGGIORE»
Un viaggio attraverso le immagini d'epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno. Il primo capitolo presenta gli inizi della navigazione sul Lago Maggiore, dal "Verbano", alle battaglie combattute tra gli austriaci e Garibaldi, anche con le cannoniere sul lago, alle prime società di navigazione sino alla nascita dei primi imbarcadero. Infatti i piroscafi non potevano attraccare a riva. I passeggeri venivano trasbordati sulle barche dei barcaioli. I primi turisti arrivarono dopo il 1855, quando la ferrovia raggiunse Arona, ma soprattutto dopo il 1906, all'apertura del tunnel del Sempione. Una belle époque svanita con l'avvento della prima guerra mondiale. Nel 1923, con l'arrivo dell'ingegnere elvetico Sutter, si assiste alla scomparsa dei piroscafi a carbone, e all'apparizione delle prime motonavi a nafta. Arriva la seconda guerra mondiale, con razionamenti del carburante e navi affondate, poi riprende il turismo, con i traghetti e gli aliscafi, sino ai catamarani e alle navi green di oggi. Il libro presenta inoltre tutti i borghi del lago, racconti e curiosità.
![](images/andrea-lazzarini-foto.jpg)
Giornalista pubblicista – cultura, sociale, reportage, turismo, storia, tradizioni, interviste
Ideatore e curatore di progetti editoriali
(anche on line attraverso i diversi siti della casa editrice)
Contatto e gestione clienti/inserzionisti
Ricerca e gestione partnership per progetti sulle Alpi
Produzioni fotografiche/video
Ideatore e curatore di mostre e festival sul Lago Maggiore
Ideatore e curatore progetti editoriali
Ricercatore iconografico/photoeditor
Agente fotografi/archivi/agenzie
Promotore mostre fotografiche (Italia ed estero)
Valorizzazione archivi storici/contemporanei
Vendita foto storiche e contemporanee
Gestione spazi espositivi e realizzazioni per eventi, mostre, allestimenti fieristici e per architettura d'interni
Proposta oggetti d'antiquariato, Fine Arts
Ufficio stampa e comunicazione -
cultura, architettura, spettacolo, turismo, ristorazione, istituzionale
Progetti di comunicazione
Ideazione e produzione eventi
Progetti di co-marketing
Sponsorizzazioni
Partnership
Journalist – reportage, culture, tourism, interviews
Creator and curator of editorial projects
Specialist for on line editorial projects
Photo & Video productions
Research and contact new clients/partners for Alpineshowroom
Creator, curator and producer of photo-exhibitions,
photo-festivals, photo-books
Iconographic researcher
Promoter of photo exhibitions
Enhancement and promotion of historical photographic archives
Photo productions
Photo agent
Account
Sales of historical/contemporary images
Communication & Events
Press agent – culture, architecture & design,
entertainment, associations & institutions, wine & food, parks and
Villas (book Dimore di Lago), tourism
Creator, curator and producer of cultural events
Communication projects
Co-marketing projects
Fund-raiser